INNOVATION

Ricerca e sviluppo continui e partnership strategiche guidano la nostra innovazione.
Per saperne di più

Premi

Watt d’Or
Sunage è stata premiata per il progetto Wohnüberbauung Männedorf con il Watt d'Or 2021 nella categoria Edifici e Spazio dall'Ufficio federale dell'energia per l'impatto ecologico ed economico del progetto.
Logo

Ricerca e Sviluppo

Il nostro coinvolgimento in progetti di ricerca internazionali ci consente di sviluppare le soluzioni BIPV più innovative adattate a diversi scenari.
EU H2020 - Progetto INFINITE
Overview

Il progetto INFINITE mira a plasmare il modo in cui progettiamo ed eseguiamo la ristrutturazione degli edifici in futuro per aiutare a decarbonizzare il patrimonio edilizio europeo. Promuove l'uso di kit di buste prefabbricate sostenibili industrializzate. Verranno allestiti tre casi demo reali in Italia, Francia e Slovenia (+6 altri casi demo virtuali in tutta l'UE).

Sunage nel progetto

Sunage sta sviluppando una tecnologia BIPV (Building Integrated Photovoltaic) più standardizzata per guidare il raggiungimento di edifici rinnovati ad alta efficienza energetica che possono essere ampiamente replicati per modellare un patrimonio edilizio europeo decarbonizzato.

Durata del progetto: 2020-2025
Logo
Ulteriori informazioni
europe


Questo progetto ha ricevuto finanziamenti dal programma di ricerca e innovazione Horizon 2020 dell'Unione europea nell'ambito della convenzione di sovvenzione n. 958397.

Interreg - Progetto BIPV meets History
Overview

Il progetto “BIPV meets History”, approvato nell'ambito dell'Asse I – Competitività d'impresa, del Programma di Cooperazione Interreg VA Italia-Svizzera 2014-2020, mira ad aumentare la collaborazione transfrontaliera tra imprese, centri di ricerca ed enti pubblici, per creare un catena di valore e mercato transfrontaliero con l'obiettivo di favorire la diffusione e l'utilizzo di tecnologie solari fotovoltaiche integrate nella riqualificazione del patrimonio edilizio e paesaggistico esistente.

Sunage nel progetto

Sunage ha sviluppato la migliore soluzione BIPV (Building Integrated Photovoltaic) per edifici per rispettare il patrimonio e i valori paesaggistici del territorio ed essere in armonia con l'ambiente esterno.

Durata del progetto: 2019-2021
Logo
Ulteriori informazioni
Biosphera Equilibrium - Il progetto 3.0
Overview

Biosphera è il nome di un progetto ideato da Aktivhaus e focalizzato sulla costruzione di case capaci di portare il massimo benessere ai propri abitanti. Biosphera 3.0 ha perseguito obiettivi complessi sviluppando un'unità abitativa itinerante ed energeticamente autonoma grazie al contributo di ricercatori, professionisti, università e aziende adottando le più avanzate e innovative tecnologie oggi disponibili. Il roadshow di 20 mesi ha toccato 12 città europee e Biosphera 4.0 è in arrivo.

Sunage nel progetto

Sunage ha sviluppato sia la facciata BIPV che i moduli del tetto fotovoltaico per produrre energia per 8.000 KWh/anno. Per mantenere gli standard abitativi ai massimi livelli di comfort, l'unità abitativa itinerante richiede in media solo 2.000 KWh/anno. Pertanto, è un edificio attivo che produce quattro volte la quantità di energia necessaria.

Durata del progetto: 2018-2020
Logo
Ulteriori informazioni
EU H2020 – REHOUSE project
Overview

The focus of the project REHOUSE is to increase in the scope and productivity of the renovation process, the improvement of comfort and satisfaction of the building inhabitants and users, and the increased use of integrated solutions for the decentralized generation of renewable energy.

Sunage nel progetto

SUNAGE PV modules are part of the Renovation Package 5 - Multi-Purpose Facade installed in the Italian demo case. REHOUSE RP5 consists of an innovative prefabricated element composed of a substructure provided by RI Spa and bio- based insulation provided by BIOMAT.

Durata del progetto: 2022-2026
Logo
europe


This project has received funding from the European Union’s Horizon Europe research and innovation programme under grant agreement No 101079951

swiss


REHOUSE project is supported by the Swiss State Secretariat for Education, Research and Innovation (SERI) under track number (SUNAGE: SBFI No. 22.00345

EU H2020 – CIRCMAN 5.0 project
Overview

CIRCMAN5.0 is an initiative aimed at transforming the photovoltaic (PV) manufacturing sector into a more sustainable and efficient industry through the use of circular manufacturing principles. This project focuses on developing a human-centered, AI-aided digital framework designed to optimize the entire lifecycle of PV products—from design and production to end-of-life recovery.

Sunage nel progetto

SUNAGE manufacturing site is one of the 4 demo case where the technologies developed in the project will be tested in a real BIPV production.

Durata del progetto: 2024-2027
Logo
europe


CIRCMAN5.0 has received funding from the EU Horizon Europe research and innovation programme CL4-2024-TWIN-TRANSITION-01-05 under grant agreement No.101178331.

swiss


CIRCMAN5.0 project is supported by the Swiss State Secretariat for Education, Research and Innovation (SERI) under track number (SUNAGE: SBFI No. 24.00638

Partnership e collaborazioni

hslu